a

Visita

Collezioni

Agenda

Contradizioni

Chi siamo

Il museo e l’EUR

Educazione e Ricerca

BPI

Sostienici

Area stampa

Home 9 Non categorizzato 9 Oggetto del mese 9 Una stele buddhistica del Museo Tucci

Oggetto: stele raffigurante il bodhisattva Avalokiteshvara/Padmapani
Provenienza: India orientale (Bengala o Bihar)
Collezione: Museo d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”
Datazione: Arte pala, seconda metà sec. XI E.C.
Inventario: n. 206

La stele in pietra nera polita raffigura una delle cento e otto forme di Avalokiteshvara, il bodhisattva che impersona la compassione empatica (karuna) dei buddha, nel suo aspetto di Padmapani (‘portatore del loto’) a sei braccia, stante su di una base di loto a doppia corolla. Indossa una tiara a cinque cuspidi con al centro l’immagine del buddha della ‘luce infinita’ (Amitabha). Disposti circolarmente intorno al capo sono ancora visibili due dei cinque buddha supremi. Ai lati sono presenti accoliti, tra cui Tara e Brhikuti, due emanazioni femminili delle attività illuminate del risveglio.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=DjvWURrq-x8[/embedyt]