Ultime dal Museo delle Civiltà
Il blog del Museo delle Civiltà con gli ultimi 6 articoli pubblicati, in basso i tags per la ricerca.
CIABOT
Controllo e gestione tramite IA dei Beni culturali per Operazioni di Tutela e conservazione Il Museo delle Civiltà è partner del progetto CIABOT - Controllo e gestione tramite IA dei Beni culturali per Operazioni di Tutela e conservazione. Obiettivo del progetto...
Call for applicants “Care in a World We Share with Others / Caring in a Precarious World”
The open call “Care in a World We Share with Others/Caring in a Precarious World” has received more than 170 proposals from all over the world: the applications come from 48 nations including Brazil, Cuba, several European countries, Philippines, Iran, Mexico,...
Farnese: le arti e il potere
Dal 18 marzo al 31 luglio 2022 l'olifante in avorio in stile sapi-portoghese, esposto nella sala Africa del Museo delle Civiltà, andrà in prestito al Complesso Monumentale della Pilotta a Parma per la mostra I FARNESE: LE ARTI E IL POTERE. Architettura, Pittura e...
Il Museo delle Civiltà va a Berkeley
Il Museo delle Civiltà partecipa al workshop Gandhāran Studies: A Survey presso la University of California, Berkeley La Sezione India e Sud-Est asiatico del Museo delle Civiltà - Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’ ha avviato diversi progetti di ricerca di...
Forme e simboli dell’Arte himalayana
Introduzione all’Arte tibetana e nepalese attraverso le opere conservate nel Museo delle Civiltà – Arte Orientale “Giuseppe Tucci” Alcuni materiali relativi alla omonima Conferenza in collaborazione con ISMEO – Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e...
Depositi aperti
Come immaginare un museo decoloniale? Testo e installazione A cura di Gaia Delpino, Rosa Anna Di Lella, Claudio Mancuso Con la collaborazione di Pietro Dalmazzo Museo delle Civiltà Depositi aperti è stata un’installazione che ha portato i depositi delle collezioni...
[do_widget id=cool_tag_cloud-3]