Mondo salgariano
Tra le ricche collezioni del Museo delle Civiltà sono presenti dei reperti provenienti dalle regioni in cui Emilio Salgari ambientò i suoi romanzi appartenenti al ciclo indo-malese.
Alcuni di questi oggetti sono stati donati da Charles Brooke, nipote del più famoso James Brooke, il raja bianco di Sarawak, al re d’Italia. La donazione fu dirottata tra le collezioni del museo da Luigi Pigorini, fondatore del Museo preistorico etnografico a lui stesso intitolato.
Di questi oggetti ci parla Francesco De Feo, noto oplologo. L’intervista integrale sarà disponibile all’interno del museo dopo l’inaugurazione della mostra.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=XNieIunK6BM[/embedyt]
Il successo editoriale dei romanzi salgariani è testimoniato anche da una vasta diffusione di fumetti che ripercorrono le più note vicende scaturite dalla penna dello scrittore veronese.
La collezionista Alessandra Lazzari ci guida in un affascinante viaggio tra le numerose trasposizioni a fumetto dei romanzi di Emilio Salgari. L’intervista integrale sarà disponibile all’interno del museo dopo l’inaugurazione della mostra.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=yvscJ_K60Fs[/embedyt]
La cultura italiana, soprattutto quella del primo Novecento, appare fortemente influenzata dalla produzione letteraria salgariana.
Questo aspetto risulta assai rilevante nell’ambito dell’arte e della pittura. Cristina Delvecchio, storica dell’arte, ne evidenzia alcune caratteristiche. L’intervista integrale sarà disponibile all’interno del museo dopo l’inaugurazione della mostra.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=D9lZsMeqQPg[/embedyt]
Karl May è stato un popolare scrittore tedesco che ha composto i suoi romanzi in un’epoca storica coeva a quella in cui produsse le sue opere Emilio Salgari.
Michael Jung, funzionario del Museo delle Civiltà, ci propone un confronto tra i due autori, riflettendo sui temi e sui generi letterarida loro utilizzati. L’intervista integrale sarà disponibile all’interno del museo dopo l’inaugurazione della mostra.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=RVX3B2nAa6Q[/embedyt]
La Fondazione Tancredi di Barolo di Torino, uno dei partner del Museo delle Civiltà nella realizzazione della mostra, ha prodotto una efficace sintesi della vita di Emilio Salgari e del mondo a lui legato.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=g5HB062oU58[/embedyt]