a

Visita

Collezioni

Agenda

Contradizioni

Chi siamo

Il museo e l’EUR

Educazione e Ricerca

BPI

Sostienici

Area stampa

Home 9 Non categorizzato 9 LABORATORI DI COMPOSTAGGIO

Nel contesto di un’esposizione museografica che rievoca l’ordine tassonomico del museo scientifico ottocentesco e in cui la presenza dei fossili e dei campioni lito-mineralogici testimonia ciò che rimane di non degradato nel ciclo di trasformazione delle materie, comprendendo anche l’estinzione di alcune specie… dove è finita la vita?
Le attività laboratoriali proposte nei programmi pubblici analizzeranno, per rispondere a questa domanda, una nozione elaborata dalla filosofa e biologa Donna Haraway, quella di “compost” / “compostaggio”, ovvero il risultato di un processo biologico – ossidazione e umificazione delle materie organiche da parte di micro e macro-organismi – che rimanda ai concetti di suolo, scarto e fertilità. Riscoprendo la capacità internamente trasformativa delle materie, l’esperienza di queste collezioni si riconfigurerà come l’ambiente fertile e vitale in cui prefigurare le infinite potenzialità di una continua trasformazione reciproca, le possibili alleanze tra tutte le forme del vivente e la genesi di forme di conoscenza ibridata e trasversale.