a

Visita

Collezioni

Agenda

Contradizioni

Chi siamo

Il museo e l’EUR

Educazione e Ricerca

BPI

Sostienici

Area stampa

Home > Agenda > WebGIS e ArcheoloGIS

Data

10 – 14 Giugno 2019
Expired!

Ora

16:00 – 19:00

Luogo

Spazio Fabbrica
05020 Lugnano In Teverina, TR, Italia

Organizzatore

Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà
Telefono
+39 06549521
Email
mu-civ.info@cultura.gov.it

WebGIS e ArcheoloGIS

Il Museo delle Civiltà in collaborazione con Una Quantum organizza un corso GIS

Il Corso consiste nella realizzazione di un GIS online navigabile attraverso la preparazione dei dati in ambiente Desktop QGIS e la loro pubblicazione online con LeafletJS. Si illustrerà come passare da Raster a Tiles con il plug-in Qtiles includendo nozioni di linguaggio HTML, CSS e JavaScript Base al fine di aggiungere pop-up informativi.

Obiettivi Formativi Al termine del Corso i partecipanti saranno in grado di usare le proprie competenze su Desktop QGIS e integrarle con i plugin specifici (Leaflet) e comporre una WebMAP comprensiva di dati raster, dati vettoriali, pop-up informativi e creare un WMS (Web Map Service) per la consultazione degli stessi contenuti su Desktop GIS.

Calendario delle lezioni da lunedì 10 a venerdì 14 giugno 2019 dalle 16,00 alle 19,00

N° partecipanti Min. 3 – Max. 10 partecipanti per corso

Dotazione personale PC, Windows o Mac

Sede del corso Spazio Fabbrica – Viale Regina Margherita 7, 05020 Lugnano in Teverina

Costo 150,00 €

Sito per iscrizione Il corso è sulla piattaforma S.O.F.I.A. (Iniziativa formativa ID. 30697)


Docente
: Valerio de Luca – Geomatics Engineer, docente per Una_Quantum per Corsi WebGIS e Virtual Tour. Laureanto in Ing. Telecomunicazioni, Specializzazione Geoinformazione, Satellite Monitoring, Remote Sensing (RS), Earth Observation (EO) e Geographic Information Systems (GIS) presso l’Università di Roma Tor Vergata. Ulterioni Skills e Demo sul sitoweb personale: www.mainjoin.eu

Brochure: Brochure_WebGIS