Un viaggio nel tempo, dalle origini alle prospettive dell’umanità
Visita alle Collezioni Preistoriche e Protostoriche
La visita alle Collezioni Preistoriche e Protostoriche presenta un itinerario che, partendo dai cacciatori-raccoglitori ai primi agricoltori, ripercorre le storie degli esseri umani dalla formazione delle prime comunità, con le loro culture materiali, fino alla fondazione dei primi centri urbani e alla comparsa della scrittura. Una (prei)storia composta da molteplici storie e innumerevoli invenzioni culturali, organizzazioni economiche, politiche e sociali avvenute in periodi di grandi mutamenti e improvvisi o progressivi adattamenti. Un percorso di visita che comprende testimonianze materiali e scritte che raccontano aspetti fondamentali del pensiero e della vita quotidiana in quel passato remoto da cui proveniamo, e che permette di riflettere anche, a partire dalla nascita del cosiddetto Antropocene (l’era in cui viviamo), sulle trasformazioni in corso e sui possibili scenari futuri che si prospettano per le creature viventi e il pianeta che, insieme, esse co-abitano.
Visita per famiglie/adulti
Visita guidata a pagamento, oltre acquisto biglietto ingresso, su prenotazione (attivate al raggiungimento di min. 10 persone)
0-4 anni: partecipazione gratuita
5-11 anni: 8 € (secondo figlio/a a famiglia 6 €)
12 – 17 anni: 3 €
5-11 anni: 8 € (secondo figlio/a a famiglia 6 €)
12 – 17 anni: 3 €
+18: 2,50 €
Per maggiori informazioni e prenotazioni (da effettuarsi entro le ore 14.00 di venerdì 14 marzo):
e-mail: didatticamuciv@abintra.it
tel. 375.8323206 (martedì-venerdì, 09.00-14.00)
e-mail: didatticamuciv@abintra.it
tel. 375.8323206 (martedì-venerdì, 09.00-14.00)