Trame di donne
Attività gratuita per tutte e tutti a cura dei Servizi Educativi del Museo
Unisciti a noi per un evento speciale dedicato alle donne e alla loro straordinaria eredità culturale. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, i Servizi Educativi del Museo delle Civiltà propongono un percorso di conoscenza e scoperta delle collezioni. Esploreremo il ruolo femminile nella storia, dalle attività domestiche come la filatura e il ricamo, al lavoro nei campi e nell’agricoltura. Scopriremo come le donne abbiano tramandato, generazione dopo generazione, saperi e tradizioni che hanno plasmato la nostra cultura. Per ricreare l’atmosfera delle antiche comunità femminili, ci riuniremo intorno a un telaio, proprio come avveniva un tempo nei momenti di condivisione e racconto. Da questa postazione prenderà vita la nostra narrazione, intrecciando storie di resilienza e creatività femminile.
Durante l’incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di lavorare a un piccolo telaio condiviso, passandolo di mano in mano per tessere insieme una trama comune. Questo gesto simbolico sarà un omaggio a tutte le donne che, nel corso dei secoli, hanno tessuto non solo stoffe, ma anche legami, saperi e speranze per il futuro.
Dalle società matriarcali delle prime civiltà fino alle attuali strutture patriarcali, rifletteremo insieme sull’evoluzione del ruolo femminile e sul significato odierno della Giornata dell’8 Marzo.
Ti aspettiamo per un momento di incontro, di apprendimento e di celebrazione che unisce passato e futuro!
Attività gratuita per tutte e tutti, ingresso gratuito per le donne
Prenotazione obbligatoria, max 15 partecipanti
e-mail: mu-civ.info@cultura.gov.it