a

Visita

Collezioni

Agenda

Contradizioni

Chi siamo

Il museo e l’EUR

Educazione e Ricerca

BPI

Sostienici

Area stampa

Home > Agenda > Festa dell’Europa 2021

Data

07 – 08 Maggio 2021
Expired!

Organizzatore

Liceo F. Vivona
Liceo F. Vivona

Festa dell’Europa 2021

Per celebrare la Festa dell’Europa Il Museo delle Civiltà ha aderito alla 60° Celebrazione del Liceo F. Vivona ospitando alcuni eventi nella nostra Sala Conferenze.

VENERDÌ 7 maggio (ore 9.15–13.30)
dalla Sala delle Conferenze MuCiv

FESTA DELL’EUROPA 2021
Saluti
Massimiliano A. Polichetti – Coordinatore MuCiv – Museo d’Arte Orientale “G. Tucci” Daniela Benincasa – D.S. Liceo Vivona
Interventi
On. Marina Sereni – Vice ministra degli Affari Esteri Carlo Corazza – Capo Ufficio Parlamento europeo in Italia
Gerardo Pelosi – Inviato speciale “Il Sole24ore”
On. Piero Fassino – Presidente Commissione agli Affari Esteri – Camera dei Deputati Ferruccio De Bortoli – Editorialista “Corriere della Sera”
Carlo Mari – Presidente Associazione “Iscritti a parlare”
Leonardo Lorusso – Attachè per l’Educazione al Consiglio europeo
Mario De Nonno – Prorettore alla Ricerca Università Roma Tre Luciano Saso – Prorettore Università La Sapienza Roma
Luisa Marquardt – Docente di Bibliografia e Biblioteconomia RomaTre

SABATO 8 maggio (ore 09.30-13.00)
dalla Sala delle Conferenze MuCiv
Loretta Paderni – Direttore Delegato MuCiv
Daniela Benincasa – D.S. Liceo Vivona

60 ANNI DI VIVONA!
Conduce: Prof. Paolo Lauciani
Il passato… Testimonianze di “vivoniani”: “alumni” e non solo.
Le voci di coloro che hanno “costruito” il Vivona: dirigenti scolastici, docenti e personale ATA.
… il presente e il futuro! L’attualità dei classici e l’apertura al nuovo: internazionalizzazione e cultura scientifica
Interventi dei responsabili e dei coordinatori delle diverse attività
Saluti da e per il mondo: le scuole partner del “Vivona”.

Gli incontri saranno trasmessi in streaming sul nostro canale YouTube e nella pagina dedicata Dirette video