Ultime dal Museo delle Civiltà
Il blog del Museo delle Civiltà con gli ultimi 6 articoli pubblicati, in basso i tags per la ricerca.
Il Fondo Alessandra Petrassi alla Biblioteca “L. Pigorini”
Nel dicembre 2019 sono entrati in biblioteca 1480 volumi donati al Museo delle Civiltà dal Prof. Nicola Baffa Trasci, marito della compianta studiosa Alessandra Petrassi, precocemente scomparsa nel 2018, che aveva espresso il desiderio di destinare la sua biblioteca...
Missione in Uzbekistan
Il curatore del settore islamico della sezione d’arte orientale del Museo delle Civiltà, Michael Jung, ha partecipato dal 12 al 16 Settembre al 5th International Congress of the World Society for the Study, Preservation and Popolarization of the Cultural Lagacy of...
Dieci millenni di evoluzione del virus dell’epatite B
La rivista Science ha appena pubblicato un articolo dal titolo “Ten millennia of Hepatitis B virus evolution” in cui si analizzano 137 genomi del virus ricavati da individui scheletrici dai diversi continenti e datati tra i 10.000 e i 400 anni fa. Il virus...
Chi fu sepolto con la Coppa di Nestore?
Sono passati 70 anni dai primi ritrovamenti di Pithekoussai, il più antico insediamento greco nel Mediterraneo Occidentale (VIII secolo a.C.), sull’isola di Ischia, ma oggi il sito torna a essere al centro di nuove importanti scoperte. Sotto la direzione della...
Bhavachakra. La ruota del divenire
Un dipinto himalayano su stoffa (thangka) raffigurante la ‘ruota del divenire’ (bhavachakra) Video "oggetto del mese" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=2SD2WnMre1g[/embedyt] Bhavachakra, la “Ruota del divenire” MuCiv ex inv. MNAO 18910 Thangkha raffigurante la...
AZTECS
Aperta dal 5 agosto la mostra AZTECS al Museum Volkenkunde di Leiden (Olanda). Il Museo delle Civiltà ha partecipato con una maschera e un propulsore. Gli Aztechi: una delle civiltà simbolo della storia mondiale. Esattamente 500 anni fa, il grande impero azteco finì...
[do_widget id=cool_tag_cloud-3]