Mapping Dissonant Objects. Italy, Iberian Peninsula and the Holy Land
Engaging With Dissonant Objects: Religous Material Agencies Across Space and Time
Workshop ospitato da Istituto Svedese di Studi Classici a Roma, Istituto Storico Austriaco e MUCIV-Museo delle Civiltà.
Conveners: Sabina Brevaglieri, Massimo Carlo Giannini, Lina Scalisi
Il MUCIV-Museo delle Civiltà ospita Dissonant Object Journey into the Deposit, una sessione speciale che include una visita guidata ai depositi del museo e una tavola rotonda con curatori, studiosi ed esperti di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, in merito alle sfide relative all’allestimento e alla reinterpretazione contemporanea delle collezioni religiose. L’evento è parte del primo workshop internazionale del progetto Mapping Dissonant Objects. Italy, Iberian Peninsula and the Holy Land.
Partecipazione su invito.
PROGRAMMA 26 SETTEMBRE – MUCIV-Museo delle Civiltà
ore 9.15
• Saluti e apertura lavori
Andrea Viliani, Direttore del MUCIV-Museo delle Civiltà
Leandro Ventura, Direttore dell’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
Laura Giuliano e Pierfrancesco Fedi, MUCIV-Museo delle Civiltà
ore 9.30 – 11.30
• Dissonant object Journey into the Deposit
a cura di Pierfrancesco Fedi, Francesca Quarato, Alessandra Montedoro, MUCIV-Museo delle Civiltà
Filippo Comisi, Independent Scholar
Licia Bianchi, Università Roma Tre, Universitat Pompeu Fabra, Barcelona
ore 11.35 – 11.55
Coffee Break
• Final Session
Modera: Massimo Carlo Giannini, Università degli Studi di Teramo
ore 12.00 – 12.20
Laura Giuliano, MUCIV-Museo delle Civiltà
Recomposing Gandharan collections between Italy and Pakistan
ore 12.25 – 12.55
• Round Table
Marina Formica, Università di Roma Tor Vergata
Mariana Françozo, Universiteit Leiden
Manfredi Merluzzi, Università Roma Tre
➪ PROGRAMMA COMPLETO
➪ VISITA LA PAGINA DEDICATA AL WORKSHOP
In copertina: Images: Fig.1: Mesoamerican mask in L.Pigorini (1885); Fig.2: Aruacos idols detail, ©Archivio Storico di Propaganda Fide, Rome;