a

Visita

Collezioni

Agenda

Contradizioni

Chi siamo

Il museo e l’EUR

Educazione e Ricerca

BPI

Sostienici

Area stampa

Home > Agenda > Attività in LIS alla mostra “Le fiabe sono vere… Storia popolare italiana”

Data

18 Ottobre 2025 – 21 Febbraio 2026
In corso…

Luogo

MUCIV-Museo delle Civiltà – Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari
Piazza Guglielmo Marconi, 8

Organizzatore

Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà
Telefono
+39 06549521
Email
mu-civ.info@cultura.gov.it

Attività in LIS alla mostra “Le fiabe sono vere… Storia popolare italiana”

Il MUCIV-Museo delle Civiltà propone un programma speciale di attività in Lingua dei Segni Italiana (LIS), rivolte a famiglie e a bambini e bambine. Un’occasione unica per vivere la mostra in LIS attraverso il gioco, la narrazione e la creatività.
Le attività sono gratuite e condotte dalla mediatrice museale sorda Paola Severi (associazione FAMILIS). Prenotazione obbligatoria

IL PROGRAMMA:

sabato 18 ottobre, dalle 15.30 alle 17.00 
Le fiabe nelle tradizioni e la fiaba di Elio

Percorsi con laboratorio, per esplorare tre diversi temi della tradizione.
I bambini e le bambine scopriranno come le fiabe popolari siano state tramandate nel tempo e conosceranno la fiaba di Elio. Dopo la visita, avranno uno spazio creativo per disegnare la fiaba con la loro immaginazione e condividere le proprie interpretazioni con il museo.
➪ Prenota

sabato 22 novembre, dalle 16.00 alle 17.30
Visita guidata per famiglie, grandi e piccini insieme!

Visita alla mostra pensata per grandi e piccoli, per scoprire insieme le tradizioni popolari italiane e dare spazio a racconti e storie e favorire lo scambio intergenerazionali.
➪ SOLD OUT

sabato 20 dicembre 2025, dalle 15.30 alle 17.00 
I timbri della tradizione

Percorsi con laboratorio, per esplorare tre diversi temi della tradizione.
Partendo dagli oggetti esposti, i piccoli visitatori esploreranno l’uso dei timbri nelle culture popolari, scoprendo come venivano utilizzati per decorazioni e simboli. Nel laboratorio, potranno realizzare i propri timbri e creare originali decorazioni.
➪ SOLD OUT

sabato 17 gennaio, dalle 16.00 alle 17.30
Visita guidata per famiglie, grandi e piccini insieme!

Visita alla mostra pensata per grandi e piccoli, per scoprire insieme le tradizioni popolari italiane e dare spazio a racconti e storie e favorire lo scambio intergenerazionali.
➪ Prenota

sabato 21 febbraio 2026, dalle 15.30 alle 17.00
I costumi del Carnevale

Percorsi con laboratorio, per esplorare tre diversi temi della tradizione.
Attraverso costumi e maschere tradizionali, i bambini conosceranno l’atmosfera festosa del Carnevale e il significato che questa celebrazione ha nella tradizione italiana. Nel laboratorio daranno libero sfogo alla fantasia, creando bozzetti di maschere e costumi ispirati alle tradizioni popolari.
➪ SOLD OUT