La grande avventura. Da Ulisse a Corto Maltese, in viaggio con Hugo Pratt
Il MUCIV-Museo delle Civiltà ospita “La grande avventura. Da Ulisse a Corto Maltese, in viaggio con Hugo Pratt”
In occasione del Festival della Letteratura di Viaggio
Da un’idea di Antonio Politano
A cura di Patrizia Zanotti
Organizzata dal Festival della Letteratura di Viaggio
Nel 30° anniversario della scomparsa di Hugo Pratt questa mostra vuole essere un viaggio nella vita e nelle opere del grande disegnatore veneziano. Un’esplorazione della sua “letteratura disegnata”, come amava definirla. Un invito al divertimento, alla curiosità, alla conoscenza e alla lettura attraverso i personaggi, le geografie reali e gli autori che lo hanno ispirato. L’esposizione, costituita da riproduzioni di tavole e disegni accompagnati da fotografie, oggetti etnografici e installazioni video è allestita in forma diffusa, in quattro luoghi della Capitale: il MUCIV-Museo delle Civiltà, la Biblioteca Nazionale Centrale, le sedi della Società Geografica Italiana e del Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale.
Al MUCIV-Museo delle Civiltà la mostra avrà un focus sull’Oceania, l’Africa e le Americhe. Si assisterà a un interessante dialogo tra i disegni del celebre fumettista e una serie di oggetti etnografici del Museo. La relazione tra queste due forme artistiche permette di esplorare i legami tra la visione immaginaria di Pratt e la cultura delle popolazioni attraverso maschere, scudi, abbigliamento, tessuti e monili. Pratt ha saputo catturare l’essenza di questi luoghi, spesso fondendo fantasia e realtà dando vita a personaggi e paesaggi suggestivi che ne evocano la magia e il mistero. Il confronto tra disegni e oggetti sottolinea la precisione della documentazione usata da Hugo Pratt per rendere più reali e autentiche le sue avventure.
In copertina: Hugo Pratt. Courtesy Cong edizioni Hugo Pratt © CONG sa, Svizzera