a

Visita

Collezioni

Agenda

Contradizioni

Chi siamo

Il museo e l’EUR

Educazione e Ricerca

BPI

Sostienici

Area stampa

Home > Agenda > Guardando nello specchio oscuro della mente: la tradizione indo-tibetana degli otto campi di cremazione nel maṇḍala

Data

30 Novembre 2018
Expired!

Ora

16:30 – 18:30

Organizzatore

Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà
Telefono
+39 06549521
Email
mu-civ.info@cultura.gov.it

Guardando nello specchio oscuro della mente: la tradizione indo-tibetana degli otto campi di cremazione nel maṇḍala

Incontro con Massimiliano A. Polichetti

Nella tradizione esoterica buddhista il maṇḍala è una rappresentazione in forma grafica della mente e delle sue relazioni con il cosmo caratterizzata da una forma circolare in cui spiccano fra altro otto partizioni, disposte lungo il margine esterno, dette gli “otto campi di cremazione”. Ne scopriremo il significato attraverso le tematiche generali del simbolismo dell’arte vajrayāna indo-tibetana, con particolare riguardo alle tecniche cosiddette di “indiamento”, vale a dire le tappe che un essere umano compie nel percorso di trasformazione in una divinità.