a

Visita

Collezioni

Agenda

Contradizioni

Chi siamo

Il museo e l’EUR

Educazione e Ricerca

BPI

Sostienici

Area stampa

Home 9 Ultime dal museo 9 Diario dai cantieri. Il MUCIV si trasforma

Il MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma rappresenta un esempio concreto di buone pratiche e visione innovativa sulla missione e funzione di un museo pubblico. Pur avendo infatti, a partire dal 2022, avviato numerosi cantieri, il MUCIV non ha chiuso un solo giorno e sta condividendo il più possibile ogni cantiere con il proprio pubblico. Se infatti è indispensabile abbattere le barriere architettoniche, dotarsi di nuovi impianti antincendioantisismicodi climatizzazione e sorveglianza, o aggiornare gli allestimenti, occorre però trovare anche modalità per cui il museo possa continuare a essere un servizio sempre attivo e sempre a disposizione della comunità.

Da questa settimana il MUCIV coinvolge le visitatrici e i visitatori in una nuova modalità di interazione con le sue trasformazioni, un “diario” che permetterà un costante aggiornamento virtuale sui cantieri in corso attraverso il progetto audiovisivo, a cura di Margherita Villani, che vedrà la newsletter come strumento di lettura e i canali social come strumento di ascolto.

Il primo appuntamento è dedicato al Grande Progetto Beni Culturali, un cantiere storico e istituzionale al piano terra del Palazzo delle Scienze che porterà, entro il 2026, all’apertura di nuove sale e a un percorso pienamente accessibile e unicamente dedicato alle Collezioni di Arti e Culture Asiatiche e quelle afferenti all’ex Museo Coloniale di Roma.