a

Visita

Collezioni

Agenda

Contradizioni

Chi siamo

Il museo e l’EUR

Educazione e Ricerca

BPI

Sostienici

Area stampa

Home > Agenda > Ginnastica euritmico-pitagorica

Data

28 Settembre 2025
Expired!

Ora

17:00

Luogo

MUCIV-Museo delle Civiltà – Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari
Piazza Guglielmo Marconi, 8

Ginnastica euritmico-pitagorica

A cura di Claudio Lanzi Assunta Fanuli

Presentazione in anteprima assoluta del testo Introduzione alla Gimnosofia Euritmica di Assunta Fanuli e Claudio Lanzi.
A seguire la coreografia Harmonices Mundi, la danza pitagorica descritta nel volume.

Intervengono:
Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati
Andrea Viliani, Direttore del MUCIV-Museo delle Civiltà
Laura Giuliano, Funzionario archeologo del MUCIV-Museo delle Civiltà

Il testo tratta una forma particolare di geometria del movimento (e della danza) studiato nel corso dei secoli attraverso la grafica liturgica geometrica. In particolare, verranno esaminate le formazioni aritmo-geometriche pervenute nella danza attraverso i tassellati Cretesi, Romani e poi cosmateschi fino al Rinascimento.

Per informazioni e prenotazioni: 0744 992104 / info@simmetriainstitute.com

BIO
Claudio Lanzi: ingegnere, progettista, ricercatore di geometria arcaica, simbolismo e mitologia. Presidente Fondazione Simmetria Institute Library Museum e dell’omonimo Museo dei Miti e dei Riti (1943).
Assunta Fanuli: storica della danza e del costume, coreografa, presidente della associazione “Lo Specchio delle Arti” e della sezione pugliese della Società di Danza. (1966).