Dentro la Capanna. Abitare nella Protostoria
Attività per famiglie con bambini e ragazzi dagli 8 anni
Contrassegnando nuove forme di organizzazione e socialità, l’idea di casa comincia a prendere una forma più riconoscibile e simbolica nella Preistoria e nella Protostoria.
A partire dall’osservazione delle urne a capanna – piccoli modelli di abitazioni usati come vasi funerari – i partecipanti esploreranno il modo di abitare del passato, tra ricerca archeologica e immaginazione. Al termine della visita, ogni bambino e bambina potrà realizzare il proprio modellino di capanna, utilizzando argilla e altri materiali naturali, per dare una nuova conformazione a un’idea ancestrale… che ancora ci appartiene.
Museo delle Civiltà, Palazzo delle Scienze
Attività gratuita (oltre acquisto biglietto d’ingresso) per un massimo di 12 bambini, accompagnati da 1 adulto per ciascun bambino iscritto, prenotazione obbligatoria.